Spaghetti integrali | 180 g |
Cernia | 120 g |
Broccolo | 200 g |
Mandorle | 20 g |
Basilico | 2 foglie |
Prezzemolo | un ciuffetto |
Aglio | 1/5 di spicchio |
Vino | mezzo bicchiere |
Sale | qb |
Olio | 45 g di Giarì |
Istruzioni preparazione:
Sbollentate il broccolo tagliato a ciuffi e tenetelo da parte.
In una padella antiaderente aggiungte le mandorle triturate finemente e olio extravergine, quanto basta per amalgamarle, in questa fase ricordatevi di tenere la fiamma molto bassa. Le mandorle, una volta riscaldate, tenderanno a liberarsi dell'olio che contengono creando delle piccole bolle, una volta che si formeranno su tutta la superficie mescolate e togliete la padella dal fuoco per una ventina di secondi, ripetete questo procedimento per almeno tre volte stando attenti a non far bruciare le mandorle per mantenerle bianche.
A questo punto aggiungete il prezzemolo, il basilico e l'aglio triturati finemente e subito dopo la cernia tagliata a cubetti, fate rosolare per un paio di minuti e quindi sfumate con del vino bianco.
Unite il broccolo alla cernia a cottura non ultimata per far amalgamare bene i sapori.
Scolate gli spaghetti integrali biologici molto al dente e saltateli con il condimento aggiungendo un po' di brodo di cottura.
Servite con un filo d'olio biologico Giarì a crudo.