Il metodo di preparazione di questa zuppa è quello della "ghiotta", espressione siciliana per identificare un metodo di cottura dove solitamente gli ingredienti vengono messi tutti in una volta a cottura lenta con l'utilizzo di patate e pomodori.
Questa è una variante con melenzane e peperoni, molto buona e allo stesso tempo ipocalorica.
Calorie (kcal) | 280 |
Calorie (kj) | 1171 |
- Dosi: 4
- Tempo preparazione: 10m
- Tempo cottura: 40m
- Tempo totale: 50m
Melanzane | 600 g |
Peperoni | 200 g |
Patate | 400 g |
Pomodori | 100 g |
Cipolle | 150 g |
Basilico | 2 foglie |
Sale | qb |
Olio | 60 g |
Istruzioni preparazione:
In un tegame dai bordi alti a fuoco spente aggiungete le patate tagliate a cubetti poligonali di medie dimensioni, le melanzane a cubetti medi, i peperoni a striscioline, la cipolla tagliata finemente e i pomodori pelati a pezzetti.
Iniziate la cottura a fuoco lento, salate e aggiungete dell'olio. A metà cottura aggiungete un pezzetto di scorza di grana e due foglie di basilico triturate.
Fate cuocere per circa quaranta minuti con coperchio e mescolando raramente stando attenti a non fare attaccare al fondo.
Fate riposare una decina di minuti prima di servire con olio Giarì biologico.