La busiata è un tipo di pasta fresca tipica del territorio trapanese, ormai conosciuta un po' in tutto il territorio italiano.
La pasta viene amalgamata con una crema fresca e unita alle zucchine saltate in padella con un filetto di acciuga.
Calorie (kcal) | 560 |
Calorie (kj) | 2343 |
- Dosi: 4
- Tempo preparazione: 10m
- Tempo cottura: 14m
- Tempo totale: 24m
Busiate fresche | 500 g |
Zucchine genovesi | 500 g |
Pomodorini | 70 g |
Grana | 40 g |
Mandorle | 10 g |
Prezzemolo | un ciuffo |
Basilico | 1 foglia |
Philadelphia | 35 g |
Acciuga | una |
Aglio | uno spicchio |
Sale | qb |
Olio | 60 g di Giarì |
Istruzioni preparazione:
In una padella antiaderente fate rosolare con un filo d'olio uno spicchio d'aglio privato della sua anima, dopodichè aggiungete un filetto di acciuga e, una volta sciolto, unite le zucchine e i pomodorini tagliati a pezzetti. Salate e fate cuocere a fuoco medio.
Per la crema triturate in un minipimer le mandorle e il grana, quindi aggiungete il prezzemolo e il basilico con olio bio, infine unite un po' di philadelphia e del brodo di cottura per aumentare la cremosità.
Ultimate il piatto in una pirofila mescolando la pasta con la crema e, se serve, aggiungete dell'acqua di cottura; aggiungete le zucchine in cima e un filo d'olio Giarì a crudo.