Patate | 500 g |
Farina di grano duro | 500 g |
Limone | uno |
Arancia | una |
Latte | 400 g |
Zucchero | 200 g |
Lievito di birra | 12 g |
Cannella | qb |
Sale | qb |
Olio | 25 g di Giarì |
Istruzioni preparazione:
Cominciate dal cuocere in abbondante acqua calda le patate con tutta la buccia, quindi lasciatele freddare. Successivamente pelatele, schiacciatele con uno schiacciapatate e ponetele in una ciotola dove impastere.
Unite la farina con un po' di sale e cominciate mescolare con le patate fino a quando non avrete amalgamato tutto.
Spremete il limone e mescolate il succo a due cucchiai di olio, aggiungete all'impasto continuando ad impastare.
Spremete l'arancia e aggiungetela assieme a un quarto di scorza grattugiata.
In un piattino sciogliete il lievito con poco latte a temperatura ambiente e un cucchiaino di zucchero, quindi unitelo al composto.
A questo punto continuate ad impastare vigorosamente aggiungendo poco latte caldo alla volta fino a quando il composto non tenderà a legarsi alle mani, da adesso cercate di prendere e sbattere l'impasto rimaneggiandolo aiutandovi bagnandovi le mani con il latte.
Alla fine risulterà un impasto molto morbido e ben lavorato.
Lasciate lievitare per un'ora e riscaldate in una padella abbondante olio bio.
Per evitare che le mani si coprano di impasto ungetele con un po' di olio, in questo modo vi risulterà più semplice prendere il quantitativo di impasto che vi basta per una sfincia.
Una volta fritte passatele nello zucchero mescolato con un po' di cannella in polvere.