Azienda Agricola Xiggiari

caricamento . . .

Tartare di gambero

Descrizione:

Questa è una ricetta che utilizza alcune tecniche del Perù, uno dei migliori paesi al mondo per la preparazione del pesce crudo, con l'intenzione di esaltare le materie prime utilizzando pochi ingredienti.

Ricordate che il gambero deve essere sottoposto al procedimento d'abbattimento per scongiurare tossinfezioni.

Scheda Nutrizionale
Calorie (kcal) 168
Calorie (kj) 702
  • Dosi: 4
  • Tempo preparazione: 08m
  • Tempo cottura: 10m
  • Tempo totale: 18m
Ingredienti
Peperone uno sui 200 g
Code di gambero 300 g
Pepe nero qb
Sale qb
Olio 40 g di Giarì

Istruzioni preparazione:

Lavate il peperone, preferibilmente giallo, e riponetelo direttamente sopra la fiamma, giratelo diverse volte per cuocerlo in ogni sua parte.
Cercate di limitare il più possibile l'annerimento, ma non preoccupatevi se avviene in alcune zone.
Successivamente, una volta che si sarà raffreddato, sbucciatelo e togliete i semi interni.

In un mortaio cominciate a schiacciare il peperone fino a farlo diventare una crema, alla fine aggiungete sale e olio biologico.

Prendete le code dei gamberi e tagliatele grossolanamente senza badare a dargli una forma omogenea.

Terminate il vostro piatto ponendo la crema di peperone alla base e sopra il gambero, quindi aggiungete poco sale, del pepe nero macinato fresco e olio Giarì DOP.