Azienda Agricola Xiggiari

caricamento . . .

Patacones

Descrizione:

Piatto tipico di diversi paesi dell'America Latina, a base di pezzi di platano verde, appiattiti e fritti. Utilizzato prevalentemente in Colombia, Cuba, Giamaica, Panama, Ecuador, Costa Rica e Venezuela.

La parola patacón deriva dalla moneta coloniale dallo stesso nome.

Viene utilizzato in abbinamento a tanti piatti, sia a base di carne che di pesce o semplicemente a del formaggio (queso) costeño.

Scheda Nutrizionale
Calorie (kcal) 390
Calorie (kj) 1631
  • Dosi: 2
  • Tempo preparazione: 10m
  • Tempo cottura: 15m
  • Tempo totale: 25m
Ingredienti
Platano verde due
Aglio due
Pepe nero qb
Sale qb
Olio 50 g

Istruzioni preparazione:

Cominciate dallo sbucciare il platano verde che, pur avendo una forma simile alla nostra banana, in questo stadio di maturazione non risulta facile in quanto la buccia è molto adesa al frutto.

Tagliate le estremità ed effettuate delle incisioni longitudinali facendo attenzione a non incidere il frutto quindi sollevate la buccia con decisione; utilizzando la parte non tagliente di un coltello in quanto le mani tenderanno ad annerirsi.
Affettate a tocchetti di 4-5 cm e poneteli in acqua per non modificare il loro colore.

Scolateli bene e friggeteli ad una temperatura di 180/190 °C da entrambi i lati per circa 6 minuti. Tirateli fuori, lasciate freddare un po' e schiacciateli tra due superfici piane come un tagliere e una base di una pendota, in questo modo si appiattirà creando un disco.

Riempite una ciotola di acqua e aggiungete sale, pepe nero macinato fresco e due spicchi d'aglio pestato bene. 
Lasciate un paio di minuti i dischi di platano all'interno della ciotola e friggeteli successivamente nella stessa padella sempre ad una temperatura di 180/190°C.
Ultimate aggiungendo del sale se serve.