Questo primo nasce dalla fusione di due ricette: le orecchiette con le cime di rapa e le orecchiette con i broccoli.
Ma al tempo stesso è anche l'unione tra mari e mont: da un lato l'immancabile acciuga sotto sale e dall'altro la salsiccia pasqualora.
Ne uscirà fuori sicuramente un primo dai sapori decisi.
Calorie (kcal) | 570 |
Calorie (kj) | 2384 |
- Dosi: 4
- Tempo preparazione: 15m
- Tempo cottura: 30m
- Tempo totale: 45m
Orecchiette | 280 g |
Cime di rapa | 500 g |
Broccolo | 500 g |
Acciuga | una |
Salsiccia pasqualora | mezzo tocco |
Aglio | 2 spicchi |
Grana | 50 g |
Peperoncino | uno |
Pepe nero | qb |
Sale | qb |
Olio | 60 |
Istruzioni preparazione:
Cominciate dal pulire le cime di rapa e sbollentarle in acqua salata, mentre i broccoli saltateli in una padella antiaderente con un filo d'olio bio e uno spicchio d'aglio continuando la cottura con coperchio.
Consiglio di utilizzare anche il gambo dei broccoli tagliandoli a quadratini però ricordandovi di togliere la pellicina esterna.
Non lasciate stracuocere le cime di rapa, quindi tiratele fuori e lasciatele da parte per un paio di minuti (ricordate SEMPRE di non gettare il brodo di cottura, servirà per cuocere la pasta e per allungare il condimento quando servirà); tagliatele grossolanamente e saltatele in una padella dopo aver soffritto uno spicchio d'aglio, mezzo peperoncino e un'acciuga sotto sale precedentemente deliscata e pulita.
Quando i broccoli saranno pronti (almeno 15 minuti di cottura) nella stessa padella ricavate un piccolo spazio per soffriggere la salsiccia pasqualora tagliata a quadratini, quindi mescolate.
Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con le cime di rapa aggiungendo brodo si cottura, alla fine unite anche i broccoli e a fuoco spento aggiungete: grana grattugiato, una macinata di pepe nero e un filo d'olio Giarí monocultivar Cerasuola direttamente sul vostro piatto.