Dal mese di novembre in poi inizia il periodo dei broccoletti e questa ricetta è uno dei modi più semplici per esaltarne il sapore.
Non utilizzeremo la solita salsiccia, ma quella "pasqualora"; tipico insaccato tradizionele del territorio trapanese ma nota anche nel resto della Sicilia, si tratta di una salsiccia di sola carne di maiale tagliata a coltello e condita con sale e pepe, alcuni aggiungono anche il finocchietto, lasciata stagionare per un paio di settimane. Viene mangiata come un salamino dalla consistenza più o meno morbida, in base a quanto resisterete nel tenerla intatta in casa!!
Quindi se non vi trovate nel territorio siciliano potete utilizzare in alternativa un salame poco stagionato senza aggiunta di aromi.
Calorie (kcal) | 380 |
Calorie (kj) | 1589 |
- Dosi: 2
- Tempo preparazione: 08m
- Tempo cottura: 22m
- Tempo totale: 30m
Spaghetti | 160 g |
Broccoletti | 300 g |
Salsiccia pasqualora | 35 g |
Grana | 20 g |
Peperoncino | uno |
Aglio | uno spicchio |
Sale | qb |
Olio | 30 g di Giarì |
Istruzioni preparazione:
Sbollentate i broccoletti, scolateli per bene e passateli in padella per 5 minuti con uno spicchio d'aglio e del peperoncino, rosolate.
Nel frattempo soffriggete la salsiccia pasqualora in una padella antiaderente con poco olio e quindi unitela ai broccoletti.
Scolate la pasta molto al dente e continuate la cottura per un paio di minuti assieme al condimento aggiungendo poca acqua di cottura alla volta.
Terminate il piatto a fuoco spento con del grana grattugiato e olio Giarì.