Questa è una di quelle ricette che potete utilizzare per svariate occasioni, va bene come antipasto, come piatto unico se volete mantenervi leggeri, come contorno sia ad un piatto di pesce che di carne, per non parlare come finger food per un apericena.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 245
- Calorie kj: 1025
ingredienti per 2 persone
- 400 g Zucchine genovesi
- 100 g Pangrattato
- 50 g Parmigiano
- 8 g Origano
- q.b. Sale
- 35 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Tagliate le zucchine a bastoncino come in foto, dovranno essere delle dimensioni un dito sia come lunghezza che come spessore. Riponetele in una ciotola, salatele, aggiungete l'olio e mischiate il tutto.
In un piatto unite al pangrattato il grana grattugiato e l'origano.
Passate le zucchine nell'olio e panatele ad una ad una e riponetele in una teglia antiaderente con un filo d'olio nel fondo, altrimenti potete utilizzare anche la carta forno.
Infornate a 220 gradi, fino a quando la panatura non avrà raggiunto un colore dorato, giratele a metà cottura.
Consigli: Nella parte finale della cottura potete far cuocere 3 minuti con grill basso e altri 3 minuti con grill alto per aumentare la doratura. Consiglio di servirle non bollenti perchè appena tirate fuori dal forno saranno molto morbide, mentre dopo circa cinque minutì diventeranno molto croccanti.