Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Queste sono delle piccole fritatte originali, ottime da preparare in autunno e inverno, periodo nel quale gli animali si cibano al pascolo e quindi la ricotta da il meglio di se. In Sicilia è quasi obbligatorio l'utilizzo della ricotta di pecora, molto rinomata nel nostro territorio.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 230
  • Calorie kj: 962

ingredienti per 4 persone

  • 250 g Ricotta di pecora
  • 60 g Mollica fresca
  • 80 g Tonno sott'olio
  • 20 g Olive nere
  • 10 g Prezzemolo
  • 3 foglia Basilico
  • 1 spicchio Aglio
  • 3 Uova
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe nero
  • 60 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì DOP 0.10 L

Il blend che rappresenta il nostro uliveto
8,00€

Procedimento


Create l'impasto schiacciando la ricotta lasciata a scolare almeno da 12 ore, meglio ancora se dal giorno prima. 
Aggiungete la mollica fresca, il basilico e il prezzemolo triturati, le olive nere denocciolate e sminuzzate, il tonno in scatola schiacciato, pochissimo aglio triturato e le uova.
Amalgamate bene tutti gli ingredienti aggiustando di sale e di pepe, successivamente friggete in una padella antiaderente rigorosamente con olio d'oliva Giarì.

Consigli: potete servirle sopra una melenzana arrostita, nel nostro territorio si trovano ancora quelle di fine stagione.