Azienda Agricola Xiggiari  a Erice
 Azienda Agricola Xiggiari  a Erice
 Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questo è un piatto preparato da Dario De Blasi, fotografo analogico e prettamente in bianco e nero, amante della cucina e della falegnameria.

Utilizzate preferibilmente il pesce spada fresco e un taglio non troppo grasso.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 750
  • Calorie kj: 3138

ingredienti per 4 persone

  • 320 g Spaghetti
  • 300 g Pesce spada
  • 1 Kg Cozze
  • 200 g Pomodorini
  • q.b. Prezzemolo
  • 1 Peperoncino
  • 2 spicchi Aglio
  • 120 ml Vino bianco
  • q.b. Sale
  • 100 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Biancolilla 0.10 L

La nostra monocultivar più delicata
8,00€

Procedimento


Iniziate dal scoppiare le cozze in una casseruola, una volta aperte mettete da parte l'acqua e separate le cozze dal guscio.
Tagliate a quadratini anche il pesce spada e riponetelo in frigorifero.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà e, in una ciotolina, spremete il loro contenuto e successivamente colate i liquido e conservatelo per eliminare i semi.

In una padella antiaderente soffriggete due spicchi d'aglio e il peperoncino, dopo un minuto aggiungete i pomodorini e il loro liquido.
Se avete la possibilità, in questa fase, unite la pelle del pesce spada in modo tale da aumentare il sapore al condimento. 

Sfumate con il vino bianco e l'acqua delle cozze stando attenti che il fondo non presenti residui, aggiungete le cozze sgusciate e lasciate mantecare per un paio di minuti, se serve aggiungete del brodo di cottura.

 Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Scolate la pasta molto al dente per girarla assieme al condimento aggiungendo il brodo della pasta poco alla volta. 
A fuoco spento unite il pesce spada e il prezzemolo tagliato finemente, girate e lasciate riposare un minuto.

Servite aggiungendo un filo d'olio Giarì monocultivar Biancolilla.