Questo è un primo molto fresco grazie all'aggiunta delle erbe aromatiche e della scorza di limone.
Aumentando la quantità delle zucchine preparate alla julienne e togliendo quelle fritte diventa un piatto ipocalorico.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 526
- Calorie kj: 2200.78
ingredienti per 4 persone
- 320 g Caserecce
- 400 g Zucchina genovese
- 200 g Zucchina bianca
- 180 g Tonno fresco
- 8 foglia Basilico
- 5 foglia Menta
- q.b. Scorza di limone
- 50 ml Vino bianco
- q.b. Sale
- 50 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Cominciate dal tagliare le zucchine genovesi alla julienne con una grattugia e cuocetele in una padella antiaderente dopo aver soffritto due spicchi d'aglio.
Coprite con un coperchio e a metà cottura salatele, in questo modo si cuoceranno senza l'aggiunta di acqua.
In una padella in ghisa arrostite il tonno, prima massaggiatelo con un po' di olio per evitare che si attacchi. Lasciatelo a metà cottura in modo tale da sminuzzarlo con una forchetta e dopo saltarlo in padella sfumandolo con del vino bianco, quindi unitelo alle zucchine.
Nel frattempo friggete le zucchine bianche tagliate sottili.
Scolate la pasta al dente per saltarla in padella con il brodo di cottura e, a fuoco spento, aggiungete il basilico, la menta e un po' di scorza di limone tutti tagliati fini.
Terminate il piatto con le zucchine fritte e un filo d'olio Giarì DOP.