Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questa ricetta nasce dall'unione di un piatto classico romano, la "cacio e pepe", e da un piatto tipico del territorio trapanese, la pasta con zucchine fritte.

L'unione non è soltanto negli ingredienti, ma soprattutto del metodo della preparazione che è fondamentale tanto per la romana quanto per la siciliana.

Il risultato finale è davvero fantastico.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 480
  • Calorie kj: 2008

ingredienti per 2 persone

  • 180 g Pasta
  • 250 g Zucchina
  • 50 g Pecorino romano
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Sale
  • 35 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì DOP 0.10 L

Il blend che rappresenta il nostro uliveto
8,00€

Procedimento


Friggete le zucchine genovesi tagliate a rondelle, preferibilmente se di piccole/medie dimensioni, conservate un cucchiaio d'olio della frittura per porzione. 

Adesso l'importante è seguire i semplici e fondamentali passaggi.

Tirate fuori la pasta molto al dente e fatela saltare in un padella antiaderente aggiungendo l'olio della frittura conservato, il pepe, un cucchiaio di acqua di cottura per porzione e le zucchine fritte, alcune tagliuzzate e altre sane, spadellate tutto a fuoco vivace per un minuto fino a quando il brodo di cottura sarà andato via.

A questo punto ponete la pasta in una pirofila dai bordi alti, quindi andate agggiungendo poco alla volta un po' di pecorino romano e un poò di acqua di cottura per diverse volte; dovrete cercare di raggiungere una cremosià che non dovrà tendere nè al liquido nè al grumoso, dovra risultare cremoso.

E, come sempre, terminate il piatto al tavolo con un filo d'olio Giarì.


Consigli:

Riscaldate la pirofila dove girerete la pasta con il pecorino e l'acuqa di cotturo, in questo modo non diminuirà rapidamente la temperatura e sarà più facile far raggiungere la cremosità.

Ricordatevi anche di salare poco la pasta perchè poi sarà il pecorino a far raggiugere la giusta sapidità. 

Macinate un po' di pepe nero sul piatto servito, preferibilmente riscaldate i grani prima di macinarli per aumentare il profumo.