Un piatto semplicissimo dove la qualità delle materie prima fa la differenza a cominciare dal cavolfiore di stagione biologico fino all'olio EVO di qualità.
Può diventare facilmente una ricetta ipocalorica aumentando la quantita dell'ortaggio e diminuendo quello della pasta.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 370
- Calorie kj: 1548
ingredienti per 2 persone
- 80 g Spaghetti
- 800 g Cavolfiore
- 20 g Parmigiano
- q.b. Pepe nero
- 2 spicchi Aglio
- q.b. Sale
- 20 g Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Lavate il cavolfiore e separate le cime una dall'altra quindi sbollentatelo in acqua salata.
Una volta cotto scolatelo per bene senza buttare l'acqua di cottura in quanto servirà per cuocervi la pasta.
In una padella antiaderente fate soffriggere due spicchi d'aglio privati della loro anima, utilizzate fiamma lenta per far insaporire bene il poco olio utilizzato senza farlo bruciare. A questo punto aggiungete il cavolfiore e lasciatelo cuocere per almeno altri dieci minuti a fuoco medio-basso mescolando un paio di volte.
Scolate la pasta al dente e lasciatela cuocere in padella assieme al cavolfiore aggiungedo un po' del brodo di cottura.
A fuoco spento aggiungete grana grattugiato, pepe nero macinato fresco e un filo di olio Giarì cerasuola.