Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questo primo può essere proposto come piatto unico per la presenza del pesce spada e dei gamberetti. 
Perfetto da preparare nel periodo estivo con le malanzane di stagione e la tipica mandorla siciliana.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 500
  • Calorie kj: 2092

ingredienti per 2 persone

  • 180 g Pasta
  • 60 g Pesce spada
  • 40 g Gamberetti
  • 200 g Melanzane
  • 20 g Mandorle pelate
  • 4 foglia Basilico
  • 10 g Prezzemolo
  • 1/3 spicchio Aglio
  • q.b. Peperoncino
  • q.b. Sale
  • 60 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.50 L

La nostra monocultivar più intensa
18,00€

Procedimento


Iniziate dal friggere le melenzane a cubetti e metetele da parte.

In una padella antiaderente aggiungte le mandorle triturate finemente e olio extravergine quanto basta per amalgamarle, in questa fase ricordatevi di tenere la fiamma molto bassa. Le mandorle, una volta riscaldate, tenderanno a liberarsi dell'olio che contengono creando delle piccole bolle, una volta che si formeranno su tutta la superficie mescolate e togliete la padella dal fuoco per una ventina di secondi, ripetete questo procedimento per almeno tre volte ricordandovi di non far bruciare le mandorle perchè dovranno rimanere bianche.

A questo punto aggiungete il basilico, il prezzemolo e l'aglio triturati finemente, dopo circa un minuto unite il pesce spada tagliato a cubetti.
Dopo un paio di minuti aggiungete i gamberetti, salate e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco quindi spegnete il fuoco e aggiungete le malanzane.

Scolate la pasta al dente e saltatela in padella con il condimento aggiungendo un po' di brodo di cottura.
Servite con olio Giarì EVO.