Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Rispetto al classico ragù mancano le carote e il sedano; il tritato è un misto tra carne di maile e di bovino.
Risulta fondamentale una cottura lenta e il più possibile prolungata.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 590
  • Calorie kj: 2468

ingredienti per 4 persone

  • 100 g Tritato di manzo
  • 100 g Tritato di maiale
  • 1 L Passata di pomodoro
  • 40 g Cipolla
  • 340 g Pasta
  • 70 ml Vino ambrato
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Sale
  • 65 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.50 L

La nostra monocultivar più intensa
18,00€

Procedimento


In un tegame ponete mezza cipolla tagliata finemente, fatela soffriggere per un paio di minuti e unite la passata di pomodoro; aggiustate di sale e di zucchero se necessario.
Lasciate cuocere per circa venti minuti a fuoco medio.

Nel frattempo, in una padella antiaderente, soffriggete il resto della cipolla sempre tagliata finemente; dopo qualche minuto unite la carne già mescolata con sale e pepe nero macinato. Ricordate di schiacciare il tritato durante la cottura con una forchetta o una paletta e, a metà cottura, sfumate con del vino vecchio o, in alternativa, bianco.
A cottura ultimata unite la carne alla salsa e continuate con fiamma bassa per almeno un'ora. A fuoco spento aggiungete del caciocavallo grattugiato e una foglia di basilico fresco.

Scolate la pasta al dente e fatela cuocere per un altro minuto assieme al sugo quindi ultimate il piatto con un filo d'olio Xiggiari Cerasuola bio.