Azienda Agricola Xiggiari  a Erice
 Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questo è un piatto molto diffuso nel Sud America, soprattutto in Colombia nella sua variante con l'aglio al posto dello zenzero.

Ottimo da utilizzare come contorno ad un secondo sia di carne, come ul pollo al curry, o di pesce, come una zuppa di crostacei, grazie al suo profumo molto delicato.

Preparatelo con un riso come il basmati, preferibilmente dal chicco un po' più grande.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 250
  • Calorie kj: 1046

ingredienti per 4 persone

  • 200 g Riso Basmati
  • 30 g Zenzero
  • q.b. Sale
  • 30 g Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Biancolilla 0.10 L

La nostra monocultivar più delicata
8,00€

Procedimento


Utilizzate una pentola dai bordi alti: fate soffriggere in abbondante olio lo zenzero precedentemente pelato e tagliato a strisce spesse.
Togliete dalla fiamma un paio di volte la pentola in modo tale da far insaporire l'olio senza che lo zenzero si bruci.

A questo punto aggiungete il il riso ricordandovi di aver misurato il suo volume per aggiungere successivamente poco meno del doppio in acqua.
Fatelo insaporire assieme all'olio per almeno 3/4 minuti mescolandolo più volte; aggiungete l'acqua e dopodichè salate, mescolate e coprite con un coperchio.

Una volta che sarà cominciata l'ebollizione, posizionate la pentola nel bruciatore più piccolo con la fiamma al minimo senza mescolare fino alla fine della cottura.
Quando i chicci in superficie vi sembreranno pronti spegnete la fiamma.

Preferibilemente lasciatelo freddare prima di servirlo in modo tale da far aumentare i profumi e la consistenza del riso.

Utilizzate Giarí monocultivaar Biancolilla biologico per i suoi profumi spiccati e la sua delicatezza.