Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questo è un primo piatto che utilizza l'uovo di tonno, chiamato anche bottarga di tonno, prelibatezza tipica trapanese preparata nel periodo tra maggio e giugno quando avviene la pesca di questo fantastico pesce.
Questa è una variante molto delicata, mitigata dalla mandorla e aromatizzata con i profumi della scorza di limone.

ingredienti per 4 persone

  • 360 g Spaghetti
  • 60 g Uovo di tonno
  • 40 g Mandorle pelate
  • 20 g Parmigiano
  • 50 g Philadelphia light
  • 3 foglia Basilico
  • 10 g Prezzemolo
  • 10 g Capperi
  • q.b. Scorza di limone
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Sale
  • 40 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Biancolilla 0.50 L

La nostra monocultivar più delicata
18,00€

Procedimento


Cominciate a frullare in un minipimer due cucchiai di mandorla pelata e un cucchiaio di grana, dopo aggiungete e frullate due foglioline di basilico, qualche foglia di prezzemolo e un cucchiaino di capperi già lavati.
Unite l'olio, un cucchiaio di philadelphia e del brodo di cottura, frullando il tutto. Per ultimo grattugiate finemente pochissima scorza di limone, aggiungetela poco alla volta assaggiando costantemente per evitare di eccedere e annullare gli altri sapori.

Prendete una ciotola e cominciate a tagliuzzare l'uovo di tonno, schiacciatelo con una forchetta e aggiungete poco alla volta olio e brodo di cottura fino a quando non avrete creato una crema.

Cuocete la pasta senza aggiungere sale, scolatela al dente in una spaghettiera, aggiungete le due creme e amalgamate vigorosamente unendo del brodo di cottura.

Ultimate il piatto con un filo d'olio Giarì biologico.