Piatto fresco, profumato ed eseguibile tutto l'anno in base alle uova di pesce fresche che si riescono a reperire.
Ottime sono quelle del pesce San Pietro, ma vanno anche bene di pesce spada, di merluzzo o quelle che riuscite a reperire.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 750
- Calorie kj: 3138
ingredienti per 2 persone
- 180 g Pasta
- 300 g Vongole
- 80 g Uova di pesce fresche
- 30 g Mandorle pelate
- 1 spicchio Aglio
- 2 foglie Basilico
- 1 ciuffetto Prezzemolo
- 1 bicchiere Vino bianco
- q.b. Sale
- 40 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Ponete un paio d'ore le vongole in acqua temperatura ambiente per farle spurgare.
Successivamente, in una casseruola, scoppiatele e se alcune non si dovessero aprire mettetele da parte per non compromettere il sapore del piatto.
Mettete da parte le vongole e conservate il brodo che avranno deposto.
In una padella antiaaderente riscaldate olio bio e aggiungete le mandorle pelate e triturate, lasciate a fuoco basso fino a quando non si formeranno delle bollicine create dai grassi buoni delle mandorle, quindi togliete dal fuoco, lasciate raffreddare leggermente e ripetete questo passaggio per 3/4 volte.
A questo punto aggiungete uno spicchio d'aglio, 3/4 foglie di basilico e un ciuffetto di prezzemolo tutto triturato finemente. Subito dopo unite le vongole, il brodo e un bicchiere di vino bianco.
Lasciate sfumare e insaporire quindi aggiungete le uova di pesce precedentemente aperte, amalgamate e spegnete il fuoco per non far cuocere eccessivamente le uova.
Scolate la pasta al dente e saltatela in padella aggiungendo del brodo di cottura.
Terminate il piatto con una macinata di pepe nero, prezzemolo e un filo d'olio Giarì biancolilla.