Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Un'ottima alternativa al solito merluzzo, bello da presentare e soprattutto buono da gustare. Inoltre è anche un piatto leggero e allo stesso tempo completo di tutto, dalle proteine del merluzzo, ai grassi buoni dell'avocado per finire con le fibre delle zucchine e alle sue vitamine, calcio fosforo e ferro.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 325
  • Calorie kj: 1359

ingredienti per 2 persone

  • 300 g Merluzzo
  • 150 g Zucchine genovesi
  • 100 g Avocado
  • 10 g Prezzemolo
  • 2 foglia Basilico
  • q.b. Pepe nero
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • 30 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì DOP 0.50 L

Il blend che rappresenta il nostro uliveto
18,00€

Procedimento


Tagliate le zucchine alla julien e saltatele in una padella antiaderente con un uno spicchio d'aglio rosolato, iniziate la cottura con un coperchio, successivamente procedete senza fino a quando le zucchine nonavranno perso la loro umidità. Ricordatevi di salarle a metà cottura e di togliere lo spicchio d'aglio alla fine.

In una bull tagliate metà dell'avocado e aggiungete pepe, sale, olio, prezzemolo e basilico triturato. Schiacciate con una forchetta fino a creare una crema, alla fine aggiungete il resto dell'avocado tagliato a quadrettini per lasciare una consistenza maggiore.

Per ultimo arrostite il filetto di merluzzo in una padella antiaderente, preparate il piatto con sotto le zucchine, il merluzzo e la crema di avocado sopra.

Consigli: Una variante ancora più saporita può essere quella con il merluzzo panato a forno.  Preparate la panatura con della mollica preferibilmente fresca, poco aglio, del grana grattugiato o in alternativa un pò di caciocavallo stagionato, prezzemolo, basilico e mandorle tostate. Passate il filetto di merluzzo nell'olio e dopo panatelo nella mollica. Riponetelo in una teglia antiaderente con un filo d'olio o in una teglia ricoperta da carta forno e fate cuocere a 220 gradi per venti minuti girandolo a metà cottura.