Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

La zucca cucinata nel forno a legna darà un tocco di affumicato al polpo arrostito.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 365
  • Calorie kj: 1527

ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg Polpo
  • 400 g Zucca
  • 30 g Cipolla
  • 1 foglie Alloro
  • 50 g Prezzemolo
  • q.b. Sale
  • 60 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì DOP 0.50 L

Il blend che rappresenta il nostro uliveto
18,00€

Procedimento


Tagliate la zucca a grossi tocchi lasciando la scorza esterna, salatela e ponetela all'interno del forno a legna a cottura lenta. Inizialmente copritela con della carta stagnola, toglietela nella parte finale della cottura per far dorare la parte superiore.
Tiratela fuori quando sarà diventata molto morbida, quindi separatela dalla scorza e schiacciatela con una forchetta, aggiungete dell'olio bio e lasciatela da parte.

Cucinate il polpo in acqua salata, aggiungete mezza cipolla e una foglia di alloro. Quando l'acqua bollirà prendete il polpo per la testa e fate toccare più volte le code nell'acqua bollente per far attorcigliare la parte terminale delle code, quindi lasciatelo cuocere per trenta minuti.

Arrostite il polpo sulla griglia spennellando verso la fine della cottura un sarmoriglio preparato in un minipimer con abbondante prezzemolo e olio evo.

Terminate il piatto ponendo un cucchiaio abbindante di crema di zucca, due tentacoli di polpo e un cucchiaino del sarmoriglio con olio Giarì.