Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questo è un piatto che si può incontrare in tutta l'Italia ma che fa la diferenza nel periodo estivo, quando si può preparare la salsa di pomodoro fresca accompagnata con fette di malanzane fritte.
A molti ricorderà l'infanzia quando le nonne preparavano questo primo nella loro quotidianità.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 640
  • Calorie kj: 2677

ingredienti per 4 persone

  • 320 g Pasta
  • 1.5 Kg Pomodoro fresco
  • 400 g Melanzane
  • 2 foglie Basilico
  • q.b. Zucchero
  • q.b. Sale
  • 140 ml Olio Giarì

Olio consigliato

0,00€

Procedimento


Cominciate dal lavare i pomodori, privateli del loro picciolo e poneteli a sbollentare in una pentola con acqua non salata. Lasciate cuocere per una ventina di minuti quindi lasciate scolare i pomodori per altrettanto tempo.
Successivamente passateli nel passatutto utilizzando un disco dai fori piccoli tale da trattenere i semi.

In un tegame, preferibilmente quello che utilizzava la nonna, fate soffriggere con olio extravergine di oliva una cipolla tagliata a metà, dopo un paio di minuti aggiungete la salsa che avete preparato precedentemente, correggete di sale e zucchero dopodichè lasciate cuocere per almeno 30 minuti a fuoco medio-basso con il coperchio. Aggiungete un paio di foglie di basilico a fuoco spento.

Nel frattempo lavate e tagliate a fette le melanzane, ponetele i acqua e sale per evitare che anneriscano, lasciatele scolare un paio di minuti prima di friggerle sempre in olio evo.

Scolate la pasta al dente e mantecatela assieme la salsa in una padella aggiungendo del brodo di cottura e le melanzane fritte tagliate grossolanamente.

Servite con del grana grattugiato fresco e un filo d'olio Giarí DOP.