Questo piatto può essere utilizzato come antipasto o come contorno. Tipica dell'isola di Salina con l'utilizzo del caratteristico cappero dalle minute dimenzioni presidio Slow food.
Se non avete la possibilità di utilizzare il caciocavallo, una buona alternativa è il pecorino.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 340
- Calorie kj: 1422
ingredienti per 4 persone
- 350 g Peperone
- 15 g Capperi di salina
- 2 foglia Alloro
- 100 g Mollica fresca
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Sale
- 60 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Tagliate i peperoni a strisce, friggeteli in una padella antiaderente con olio d'oliva extravergine.
Una volta che si sono freddati uniteli in una ciotola con il prezzemolo tagliato finemente, i capperi, un paio di cucchiai di caciocavallo grattugiato e due foglie di alloro.
Preparate la mollica fresca riscaldandola per cinque minuti in una padella con un soffritto di aglio e olio biologico.
Unite la mollica ai peperoni, mescolate bene tutti gli ingredientie e servite con olio Giarì.