Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questa è una ricetta che utilizza molti ingredienti tipici del nord della Colombia bagnata dal mar dei Caraibi, come la yuca, ma al tempo stesso incontra i sapori tipici della Sicilia con il riso all'aglio e zenzero aromatizzato con i cachi.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 550
  • Calorie kj: 2301

ingredienti per 4 persone

  • 200 g Riso Basmati
  • 400 g Peperone
  • 300 g Yuca
  • q.b. Pangrattato
  • 3 spicchi Aglio
  • q.b. Zenzero
  • 1 Cachi
  • 6 foglia Basilico
  • 40 g Parmigiano
  • q.b. Pepe nero
  • 40 g Philadelphia light
  • q.b. Curry
  • q.b. Curcuma
  • q.b. Origano
  • q.b. Sale
  • 60 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.10 L

La nostra monocultivar più intensa
8,00€

Procedimento


Iniziate dal preparare il riso: in un tegame soffriggete uno spicchio e mezzo di aglio pestato e poco zenzero, subito dopo unite il riso, mescolate e aggiungete il doppio del volume del riso in acqua. Coprite con coperchio e fate cuocere a fiamma bassa senza mescolare fino a quando non sara cotto, quindi mettetelo da parte.

Lavate i peperoni e poneteli sopra la fiamma della cucina girandoli poco alla volta, quando saranno abbrustoliti in ogni loro parte fateli freddare per poi spellarli. Ponete la polpa in un frullatore aggiungendo: poche mandorle pelate, due foglie di basilico, grana grattugiato, philadelphia, poco curry, pepe nero macinato, poca curcuma e olio extravergine. 

Pulite la yuca e sbollentatela a tocchi grossi in acqua salata, tagliatela a strisce grossolane, passatele in olio di oliva e dopo in una panatura composta da: mollica di pane, grana abbondante, tre foglie di basilico, mezzo spicchio d'aglio, poco origano, una macinata di pepe nero e pochissmo curry tutto frullato assieme. Ponete la yuca sopra carta forno in una teglia e infornate a 200 gradi ricordandovi di girarle a metà cottura.

Ultimate il riso passandolo in una padella con un po' di olio e un cachi leggermente riscaldato, quindi mescolate il tutto e spegnete il fuoco.

Componete il piatto e ultimatelo con un filo di olio Giarì a crudo.