Questa è una ricetta vegetariana perfetta per mantenersi leggeri nel periodo estivo. Utilizzando pomodori freschi e preferibilmente biologici realizzerete una vellutata gustosa con il profumo del basilico fresco.
Le zucchine a dadini sono l'alternativa ai crostini di pane.
Può facilmente trasformarsi in una ricetta vegana eliminando la scroza di grana.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 150
- Calorie kj: 627
ingredienti per 2 persone
- 300 g Zucchine genovesi
- 250 g Pomodoro fresco
- 1 foglie Basilico
- 15 g Scorza di parmigiano
- 1 spicchio Aglio
- q.b. Sale
- 30 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Soffriggete mezzo spicchio d'aglio privo dell'anima in una casseruola. Unite i pomodori pelati tagliati a pezzettini e un pezzo di scroza di grana, aggiustate di sale e lasciate cuocere con coperchio a fuoco medio per circa quindici minuti.
Tagliate le zucchine a quadratini, saltatele in padella antiaderente con un filo d'olio extravergine e lasciate cuocere senza coperchio fino a quando non saranno pronte.
Create la vellutata con un frullatore ad immersione e lasciate cuocere per altri cinque minuti. A fuoco spento unite una fogliolina di basilico.
Riponete in un piatto fondo la vellutata e sopra le zucchine, completate con olio Giarì biologico.