Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Frittata molto saporita e leggera. 

Cercate di utilizzare gli asparagi selvatici che hanno un gusto più intenso, questa ricetta ne esalterà il sapore.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 410
  • Calorie kj: 1715

ingredienti per 2 persone

  • 300 g Asparagi
  • 3 Uova
  • 2 Sottiletta
  • 20 g Parmigiano
  • 1 spicchio Aglio
  • q.b. Sale
  • 15 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.10 L

La nostra monocultivar più intensa
8,00€

Procedimento


Sbollentate gli asparagi in poca acqua salatae lasciateli a scolare.

Successivamente passateli in una padella con un filo d'olio, questo procedimento serve per farli insaporire e per farli asciugare del tutto, dopo fateli freddare un po.

A parte montate due albumi a neve, servirà per aumentare la morbidezza della frittata. Dopo aggiungete gli asparagi tagliati a pezzetti, i tuorli, il grana grattugiato e un pò di pepe. Amalgamate lentamente il composto per evitare di far smontare gli albumi.

Fate riscaldare poco olio in una teglia antiaderente e aggiungete il composto. Durante la cottura tenete una fiamma bassa.
Consiglio di iniziare la cottura con un coperchio per riuscire a dare un bel colore al fondo ma allo stesso tempo per far cuocere omogeneamente l'interno.

Dopo cinque minuti aggiungete una sottiletta in una metà della frittata e ricopritela con l'altra.

Consigli: L'aglio sposa molto bene con gli asparagi, potete soffriggerli assieme.

Se volete dare ancora più sapore potete aggiungere al composto un po' di pecorino o caciocavallo stagionato grattugiato.

Per non farla attaccare al fondo versate il composto a fuoco medio-alto e lasciate cuocere per un minuto senza toccarla, servirà per dare consistenza al fondo, dopo staccate i bordi con una paletta e muovete la padella ogni due minuti per non farla attaccare.

Potete utilizzare soltanto gli albumi se volete mantenervi leggeri.