La tortilla di patate ha origine spagnole ma ormai è famosa in tutto il mondo.
Questa è una ricetta che ho imparato da mia sorella durante una sua residenza prolungata in Spagna, in particolare a Valencia.
Può essere utilizzata in vari modi: da piatto unico a antipasto fino a farcire panini.
Alcuni consigli e alternative:
-utilizzate abbondante cipolla per darle un sapore più dolce
-se avete timore nel girarla con il coperchio, potete utilizzare in alternativa un'altra padella delle stesse dimensioni (o leggermente più grande)
-provate a farcirla con altri ingredienti come formaggi diversi e/o salumi
-oltre che alla cipolla fate cuocere assieme anche un po' di peperone tagliato a liste sottili che aumenterà il sapore della tortilla
-non fate cuocere eccisavemente per far sì che l'interno rimanga morbido, cercate di servirla quando si fredda un po', ancora meglio se mangiata il giorno dopo.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 500
- Calorie kj: 2092
ingredienti per 6 persone
- 1 Kg Patate
- 300 g Cipolla dorata
- 6 Uova
- 120 g Formaggio filante
- 35 g Parmigiano
- 15 g Caciocavallo stagionato
- q.b. Sale
- q.b. Pepe nero
- 30 g Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Cominciate dal tagliare le patate a tocchetti e le cipolle longitudinalmente, quindi friggetele assieme con olio evo in una padella antiaderente.
Inizialmente potete tenere il coperchio per circa cinque minuti in modo tale da far cuocere più facilmente il cuore delle patate. Quando saranno quasi pronte salate.
Ponetele in una casseruola per farle freddare leggermente, ricordatevi di non farle cuocere eccessivamente in quanto dopo completeranno la loro cottura.
Aggiungete le uova precedentemente salate e sbattute, grana e caciocavallo stagionato grattugiato e una macinata di pepe nero. Mescolate con cautela per evitare di fare sfaldare le patate.
A questo punto utilizzate una padella antiaderente dalle dimensioni contenute per far si che la tortilla verrà di un certo spessore. Riscaldatela con olio biologico e aggiungete metà del composto, spianatelo e ricoprite con del formaggio filante come sottilette o primosale. A questo punto ultimate di porre il composto rimasto ricordando sempre di spianarlo.
Consiglio di iniziare con una fiamma media sino a quando non avrete messo l'ultimo strato per poi portare il fuoco più basso possibile, coprite con un coperchio e lasciate cuocere.
Cercate sempre di muovere la padella per evitare che il fondo si attacchi.
Quando vi accorgerete che il suolo si è cotto allora dovrete girare la tortilla aiutandovi con un coperchio, potete olearlo precedentemente per farla scivolare meglio.
Continuate la cottura senza coperchio e fate cuocere a piacimento.