La busiata è una pasta fatta a mano soltanto con acqua e farina, questo formato oggi è molto conosciuto anche fuori dai confini trapanesi.
Per il condimento sono state utilizzate le melenzane del nostro orto che producono ancora nel periodo autunnale visto le temperature elevate che si mantengo nel periodo autunnale in Sicilia.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 590
- Calorie kj: 2510
ingredienti per 2 persone
- 180 g Busiate
- 300 g Melanzane
- 200 g Pomodoro pelato
- un pezzo Scorza di parmigiano
- q.b. Sale
- 60 g Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Preparate il pomodoro pelato soffriggendo in una padella uno spicchio d'aglio con olio biologico, aggiungete il pomodoro tagliato a pezzi piccoli, salate e zuccherate se necessario quindi lasciate quocere a fuoco medio per una decina di minuti.
Sempre in una padella antiaderente soffriggete le melenzane tagliate a piccoli cubetti con poco olio, questo per far si che le melenzane si sfaldino un po' per dare cremosità al piatto.
Una volta ultimata la cottura delle melenzane unitele al pomodoro con una scorza di grana per insaporire, lasciate cuocere per circa cinque minuti a fuoco lento.
Scolate la pasta al dente per farla saltare in padella con il condimento e del brodo di cottura.
A fuoco spento ultimate il piatto aggiungendo una foglia di basilico triturata, del grana grattugiato fresco e un filo d'olio Giarì bio.