Si sente l'aria della Calabria in questa ricetta. A cominciare dalla pasta, i filei, dalla loro consistenza corposa, agli immancabili funghi porcini freschi e secchi e per ultimare una fantastica pancetta di maialino nero.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 560
- Calorie kj: 2343
ingredienti per 2 persone
- 180 g Filei
- 200 g Funghi porcini freschi
- 40 g Funghi porcini secchi
- 40 g Pancetta di maialino nero
- 1 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino
- q.b. Pepe nero
- 150 ml Vino rosso
- q.b. Sale
- 40 ml Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Cominciate dal mettere a bagno i funghi porcini secchi in acqua tiepida per circa venti minuti e successivamente scolateli per bene e tagliateli.
In una padella antiaderente rosolate l'aglio con il peperoncino, dopo fate saltare i funghi porcini freschi per qualche minuto e aggiungete quelli secchi, quando il composto tenderà ad attaccarsi al fondo sfumate con del vino bianco. Salate e continuate la cottura per una ventina di minuti aggiungendo a piccole dosi l'acqua dove avete fatto ammorbidire i funghi secchi. A fine cottura aggiungete la pancetta tagliata sottile.
Scolate la pasta molto al dente e fatela cuocere per un paio di minuti assieme al condimento, sempre aggiungendo l'acqua dei funghi. A fuoco spento macinate del pepe, amalgamate con del grana appena grattugiato e condite con olio Giarì.
Consigli: potete dorare un po di pancetta assieme all'aglio e al peperoncino sin dall'inizio per dare più intensità al piatto, mentre per aggiungere croccantezza potete anche soffriggerne un pò a parte e aggiungerla sopra ogni piatto.