Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

Questa è un primo da fare preferibilmemte nel periodo tipico degli asparagi, tra Febbraio ed Aprile.
Il risultato sarà un risotto ricco di sapori: l'amaro dell'asparago, l'affumicato del salmone, il piccante dello zenzero e una leggerissima nota agrumata data dalla scorza di limone.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 1757

ingredienti per 4 persone

  • 320 g Riso
  • 60 g Asparagi
  • 25 g Zenzero
  • q.b. Scorza di limone
  • 80 ml Vino bianco
  • q.b. Pepe nero
  • q.b. Sale
  • 65 ml Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.10 L

La nostra monocultivar più intensa
8,00€

Procedimento


Sbollentate gli asparagi puliti in acqua bollente salata, scolateli e ricordate di conservare il brodo per la cottura del riso. Successivamente saltateli in una padella antiaderente con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio.

Nel frattempo tagliate il salmone a striscioline e disponetelo sulla superficie di un piatto piano. Togliete la buccia allo zenzero e trituratelo finemente con una grattugia, quindi spremetelo all'interno di una terrina per estrarre il succo. Aggiungete una macinata di pepe nero, mescolate e versatelo sopra il salmone. Coprite il piatto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare all'interno del frigorifero.

In una casseruola soffriggete la cipolla lunga con un filo d'olio, unite il riso e fatelo tostare per un minuto, sfumate con del vino bianco e cominciate ad aggiungere il brodo degli asparagi poco alla volta.

Tagliate grossolanamente gli asparagi ed uniteli al riso.
A cottura ultimata, a fuoco spento, mantecate con il salmone marinato, pochissima scorza di limone e pepe nero macinato.

Servite con una spolverata di noci triturate e un filo d'olio Xiggiari monocultivar Cerasuola.