Questa è una ricetta apppresa da Laura Fonseca, chef colombiana di alto livello che ha partecipato alla prima residenza di artisti al Baglio.
Il programma di residenza è stato organizzato dal progetto Sur-Sud che promuove lo scambio di artisti tra la Colombia e la Sicilia.
È una ricetta tipica del nord della Colombia, della costa caraibica dove l'utilizzo del latte di cocco è molto presente.
Questa è una riproduzione molto fedele con pochissime modifiche, tra le quali abbiamo il nostro immancabile olio Giarí biologico e la cottura del pollo è stata effettuata nel forno a legna per donare ancora più sapore, ma può andare tranquillamente in un forno domestico.
Si posso fare tante varianti cambiando il pollo con altre carni e soprattutto con il pesce come dei filetti, gamberi, calamari arrostiti o fritti.
valori nutrizionali
- Calorie kcal: 520
- Calorie kj: 2175
ingredienti per 4 persone
- 400 g Petto di pollo
- 400 g Pomodoro
- 1 Cipolla rossa
- 40 g Cipolla lunga
- 30 g Peperone
- 1 Peperoncino fresco
- 1 fetta Ananas
- 300 ml Latte di cocco
- 2 spicchi Aglio
- q.b. Pepe nero
- q.b. Paprika piccante
- q.b. Curry
- q.b. Sale
- 40 g Olio Giarì
Olio consigliato
Procedimento
Iniziate dal preparare l'hogao (variante colombiana della salsa criolla) soffriggendo in una pentola di alluminio a forma di wok (in alternativa una padella antiaderente) con un filo d'olio uno spicchio d'aglio tagliato molto fine e successivamente due cipolle medie e una cipolla lunga sempre tagliate fini; quindi unite il pomodoro dopo averlo pelato e tagliato a pezzetti.
Portate a cottura e lasciate cuocere a fuoco medio/basso per circa 15 minuti.
Ponete l'hogao in una ciotola e, nella stessa padella, soffriggete la cipolla rossa e la cipolletta tagliate finemente, l'aglio e il peperoncino fresco tagliati molto fini, dopo il peperone a quadrati piccoli e continuate a cuocere a fuoco medio alto, infine unite anche l'ananas a quadratini. Terminate la cottura dopo almeno un'altra decina di minuti.
Adesso unite l'hogao che avevate messo da parte e cuocete tutto assieme a fuoco medio/basso per dieci minuti.
Verso la fine aggiungete una spolverata di cilantro (coriandolo), metà del latte di cocco e a fuoco spento aggiungete il resto.
Durante la cottura, se ne avete la possibilità, sfumate con un po' di aji.
Nel frattempo potete portare avanti la cottura del pollo.
Fatevi dare dal vostro macellaio di fiducia mezzo petto di pollo compresa della sua pelle. Conditelo in tutte le sue parti con sale, pepe nero, paprika piccante e pochissimo curry.
Nella mia ricetta ho effettuato una cottura in forno a legna con una temperatura bassa per circa due ore sempre con una copertura, soltanto alla fine senza per farlo dorare.
Potete benissimo cuocerle in forno domestico, copritelo sempre anche con della carta stagnola e lasciate cuocere a fuoco basso, sui 140 gradi per almeno un paio d'ore; piu abbassate la temperatura, più dovrete aumenterete la cottura e più morbida verrà la carne.
Adesso tagliate a fette il pollo e ponetelo sopra il condimento.
Consiglio si accompagnarlo con dei patacones, del riso all'aglio o al cocco e dell'avocado condito con sale, pepe, pochissimo cumino, olio e aglio pestato.
Durante tutti i vari procedimenti cucinate con della musica colombiana tradizionale di sottofondo...sicuramente avrà un effetto positivo sul risultato finale.