Azienda Agricola Xiggiari  a Erice

La ricetta originale prevede che, dopo la frittura, vengano calate nella salsa per poi formare un vero e proprio stufato di uova. 
Questa è una ricetta di mia nonna, che a sua volta l'aveva imparata dalla sua, e potrei continuare fino a non so quale generazione. Per fortuna a sua volta l'ha tramandata a mia zia, meglio conosciuta come La ziotta, da cui ho imparato tutti i passaggi.


Quando arrivavo a casa di mia nonna, entrando nel portone di piano terra, già prima di salire le scale riuscivo ad indovinare se aveva preparato le uova con la salsa e, se ero fortunato, ne trovavo una messa da parte prima di essere calata nella salsa. 

Alcuni potrebbero storcere un po' il naso per la quantità di cannella inserita e soprattutto perchè fritta, ma in cucina non ci sono regole e c'è da fidarsi, soprattutto quando è la tradizione a garantire il risultato.

valori nutrizionali

  • Calorie kcal: 480
  • Calorie kj: 2008

ingredienti per 2 persone

  • 4 Uova
  • 300 g Parmigiano
  • q.b. Cannella
  • q.b. Sale
  • 30 g Olio Giarì

Olio consigliato

Giarì Cerasuola 0.10 L

La nostra monocultivar più intensa
8,00€

Procedimento


Preparate il grana grattugiato fresco in un piatto fondo, aggiungete cannella macinata fino a quando, mescolando, non otterrete un colore tendente al marroncino.

In una padella antiaderente riscaldate l'olio bio, aprite in due il guscio di un uovo e fatelo scivolare lentamente per evitare che si possa espandere troppo e, se accadesse, rivoltate l'albume su se stesso per mantenere le dimensioni contenute. 
Abbiate cura di non friggere troppe uova contemporaneamente in quanto il procedimento richiede tempo e attenzione.
Quindi subito dopo aggiungete su tutta la superficie sale e abbondante trito di grana e cannella.
Una volta che la base sarà ben dorata voltate l'uovo dal lato del grana e fatelo friggere per poco meno di un paio di minuti.

Tiratelo fuori dalla padella e lasciatelo freddare in uno scottex per far si che il formaggio si croccantizzi leggermente quindi potete servire preferibilmente accompagnato da una bella insalata magari, perchè no, proprio di pomodori per adempiere alla mancanza della salsa.